
Contest Posterheroes: Shaping the Future
Category: Graphic Design
Description / Buyer
Posterheroes: Shaping the Future (anche denominato “Concorso” nel presente regolamento) è un concorso di illustrazione, grafica e comunicazione sociale organizzato da Associazione Culturale Plug, Favini S.r.l. e IED Firenze (di seguito indicati come gli “Organizzatori”).
PURPOSE
Concorso per poster 70x100: in palio premi in denaro, pubblicazione e invito all'inaugurazione della mostra dedicata al contest
Posterheroes: Shaping the future è un concorso di illustrazione, grafica e comunicazione sociale organizzato da associazione culturale Plug, Favini S.r.l. e IED Firenze.A chi si rivolge
Non esistono limiti di età, nazionalità o professione; il concorso è aperto a tutti (illustratori, grafici, appassionati di arti visive e studenti di ogni nazionalità).Opere ammesse
Al concorso è possibile partecipare singolarmente o in gruppo (in tal caso verrà chiesto un referente) inviando fino ad un massimo di tre elaborati con le seguenti caratteristichedimensioni: 70 x 100 cm a 300 dpi e max. 20 MByte;impaginazione verticale;formato JPG o PDF;il lavoro di grafica o illustrazione deve essere concepito come destinato alla stampa nel formato sopra indicato;gli elaborati non dovranno presentare nessun simbolo o firma che possa ricondurre all’autore dell’opera, pena l’esclusione diretta dal concorso;qualora all’interno dell’elaborato grafico fossero presenti componenti testuali, queste dovranno essere obbligatoriamente in lingua inglese.
TARGET
Premi
Raggiunti i termini di scadenza del concorso, gli elaborati saranno valutati da una giuria qualificata composta da esperti internazionali nel campo dell’illustrazione, delle arti e comunicazione visive che effettueranno, con giudizio insindacabile, una selezione delle opere pervenute finalizzata ad individuare le migliori quaranta proposte tra cui sarà scelta la proposta vincitriceche si aggiudicherà un premio di euro 2.500 e sarà invitato all’inaugurazione della mostra coprendo le spese di viaggio e pernottamento.
Agli autori delle immagini selezionate per la mostra verrà inviata gratuitamente una copia del catalogo del concorso. Agli autori delle 12 immagini selezionate per il calendario verrà inviata gratuitamente una copia dello stesso. I poster selezionati saranno pubblicati sul sito del concorso e saranno oggetto di future mostre.Modalità di partecipazione
La consegna degli elaborati, da inviare tramite upload sul sito dedicato, potrà essere effettuata entro il 17 febbraio 2018.Regolamento completo e dettagli su Posterheroes.org.InformazioniEmail: [email protected]Sito web: http://www.posterheroes.org/
Other
Posterheroes: Shaping the Future (anche denominato “Concorso” nel presente regolamento) è un concorso di illustrazione, grafica e comunicazione sociale organizzato da Associazione Culturale Plug, Favini S.r.l. e IED Firenze (di seguito indicati come gli “Organizzatori”).
Scarica il regolamento:REGOLAMENTO ITAREGULATION ENG
MODALITÀ DI PARTECIPAZIONEAl Concorso è possibile partecipare singolarmente o in gruppo (in tal caso verrà chiesto un referente) inviando fino ad un massimo di tre (3) elaborati. L’invio degli elaborati potrà avvenire solo attraverso la procedura di upload online come indicato sul sito www.posterheroes.org. Ciascun partecipante, all’atto dell’invio, dovrà specificare attraverso la compilazione del form elettronico:nome e cognome (del singolo o del referente in caso di partecipazione in gruppo);sesso;età;professione;nazionalità;indirizzo di posta elettronica;titolo dell’opera;descrizione non superiore alle ottocento (800) battute in lingua italiana o inglese – spazi inclusi;una preferenza (opzionale) per il tipo di carta Favini che l’autore o gli autori prediligono per la stampa dell’opera.In particolare scegliendo tra le linee Crush e Remake disponibili in visione ai seguenti link:
www.favini.com/gs/carte-grafiche/crush/cos-e-crush/
www.favini.com/gs/carte-grafiche/remake/caratteristiche/Per eventuali richieste di campioni per prove di stampa o prototipi è disponibile la sezione on line: www.favini.com/richiestacampionispecificando “Campioni richiesti per concorso Posterheroes: Shaping the Future”.Le sole lingue ammesse in fase di compilazione del form elettronico sono l’italiano e l’inglese.
La mancata compilazione di uno dei campi obbligatori sopra indicati invaliderà la partecipazione al Concorso.
Gli elaborati non dovranno presentare nessun simbolo o firma che possa ricondurre all’autore dell’opera.
La partecipazione al presente Concorso è gratuita.RESTRIZIONI ALLA PARTECIPAZIONENon esistono limiti di età, nazionalità o professione; il Concorso è aperto a tutti (illustratori, grafici, appassionati di arti visive e studenti di ogni nazionalità), fatta eccezione per gli Organizzatori, gli associati di Associazione Culturale Plug, la giuria ed i loro familiari, i dipendenti di Favini S.r.l., i dipendenti di IED Firenze e coloro che abbiano in essere un contratto con le suddette aziende.REQUISITI TECNICI DELLE OPEREI file dovranno rispettare (pena l’esclusione dal Concorso) le seguenti caratteristiche:dimensioni: 70 x 100 cm a 300 dpi e max. 20 MByte;impaginazione verticale;formato JPG o PDF;il lavoro di grafica o illustrazione deve essere concepito come destinato alla stampa nel formato sopra indicato;gli elaborati non dovranno presentare nessun simbolo o firma che possa ricondurre all’autore dell’opera, pena l’esclusione diretta dal concorso;qualora all’interno dell’elaborato grafico fossero presenti componenti testuali, queste dovranno essere obbligatoriamente in lingua inglese. LA GIURIARaggiunti i termini di scadenza del Concorso, gli elaborati saranno valutati da una giuria qualificata composta da esperti internazionali nel campo dell’illustrazione, delle arti e comunicazione visive. I nomi dei giurati saranno resi pubblici e pubblicamente consultabili sul sito www.posterheroes.org.
I membri della giuria effettueranno, con giudizio insindacabile, una selezione delle opere pervenute finalizzata ad individuare le migliori quaranta (40) proposte.
I criteri di valutazione sulla base dei quali i giurati effettueranno la selezione saranno l’originalità della proposta, la qualità della realizzazione in relazione all’efficacia della comunicazione del messaggio e gli aspetti emozionali che il manifesto riuscirà ad esprimere.
Il nome del file verrà automaticamente rinominato al fine di garantire l’anonimato dell’opera in sede di valutazione da parte dei giurati.
Le opere selezionate verranno stampate in formato 70 x 100 cm ed esposte in una mostra dedicata al termine della selezione. Le stesse, saranno inoltre pubblicate in un catalogo dedicato al concorso e nei siti web degli Organizzatori.
Eventuali modifiche o aggiunte ai membri della giuria saranno comunicate online sul sito www.posterheroes.org.
Associazione Culturale Plug, Favini S.r.l. e IED Firenze, in quanto organizzatori del concorso, saranno responsabili di moderare in modo indipendente i lavori della giuria.
Favini S.r.l. in collaborazione con Associazione culturale PLUG e IED Firenze individuerà inoltre 12 immagini, in modo indipendente dai giudizi della giuria, da utilizzare per la realizzazione di un calendario per l’anno 2019.PREMIO E RICONOSCIMENTITra le quaranta (40) opere selezionate la giuria sceglierà la proposta vincitrice del Premio.
Sarà assegnato un Premio di euro 2.500 al vincitore (da dividere tra gli autori in caso di partecipazione in gruppo), che sarà invitato all’inaugurazione della mostra coprendo le spese di viaggio e pernottamento.
Agli autori delle immagini selezionate per la mostra verrà inviata gratuitamente una copia del catalogo del Concorso.
Agli autori delle 12 immagini selezionate per il calendario verrà inviata gratuitamente una copia dello stesso.
I poster selezionati saranno pubblicati sul sito www.posterheroes.org.
I poster selezionati saranno oggetto di future mostre curate dagli organizzatori del Concorso.SCADENZELa consegna degli elaborati da inviare tramite upload sul sito www.posterheroes.org potrà essere effettuata a partire dal 17 ottobre 2017 (00:00 GMT +1) e terminerà alla mezzanotte (23:59 GMT +1) del 17 febbraio 2018.
I poster ricevuti al di fuori della scadenza prevista non verranno presi in considerazione per le finalità del Concorso.
Gli Organizzatori si riservano il diritto di estendere i termini di scadenza comunicando eventuali cambiamenti in merito sul sito e sui propri canali social e web.
La comunicazione delle immagini selezionate sarà resa nota entro il 19 marzo 2018 sul sito www.posterheroes.org ed attraverso i canali di comunicazione degli Organizzatori.
Gli autori delle opere selezionate saranno anche informati tramite e-mail utilizzando l’indirizzo di posta elettronica comunicato in sede di compilazione del form di upload.
La comunicazione del vincitore sarà resa pubblicamente nota il giorno dell’inaugurazione della mostra la quale verrà organizzata nel mese di maggio 2018 (i dettagli della mostra saranno comunicati in corso d’opera).DOMANDE E RICHIESTA INFORMAZIONITutte le comunicazioni inerenti il presente bando vanno fatte pervenire alla e-mail: [email protected]PRIVACYOgni partecipante o gruppo autorizza gli Organizzatori al trattamento dei dati personali ai sensi del D. Lgs. 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali – Diritto Italiano), per tutti gli adempimenti all’organizzazione e allo svolgimento del Concorso.
Per ogni controversia relativa al Concorso sarà applicabile la legge italiana. Con l’atto dell’invio dell’elaborato, il partecipante accetta esplicitamente e inappellabilmente che il Foro competente sarà quello di Torino.
I dati forniti verranno trattati, nei limiti della normativa sulla privacy, per le seguenti finalità: analisi dei progetti, selezione dei progetti, convocazioni a incontri e per tutte le finalità funzionali all’esecuzione del Concorso e al fine di ottemperare tutti gli obblighi previsti dalla legge.
Il trattamento avrà luogo presso le sedi operative degli Organizzatori e sarà effettuato sia attraverso modalità cartacee e/o informatizzate in osservanza di ogni misura cautelativa della sicurezza e riservatezza dei dati che saranno conservati per il tempo previsto dalle norme civili e fiscali. I dati forniti potranno inoltre essere comunicati a terze parti al fine di svolgere attività amministrativa, fiscale e legale. In ogni momento, il partecipante, potrà esercitare i propri diritti nei confronti dei titolari del trattamento (Organizzatori), ai sensi dell’art. 7 del Codice in materia di protezione dei dati personali inviando una richiesta all’indirizzo di posta elettronica [email protected].DIRITTI D’AUTOREI candidati sono responsabili dell’originalità della proposta presentata, devono garantirne la paternità e manlevare gli Organizzatori da ogni responsabilità derivante da eventuali pretese di terzi in materia di diritti d’autore e connessi.
Le proposte dovranno essere originali e inedite e dovranno ispirarsi al tema esposto nel Brief del Concorso.
Le proposte possono essere candidate solo da parte del loro autore, il quale inviando un’opera dichiara e garantisce di possederne tutti i diritti, che l’opera non lede alcun diritto di terzi e non vìola nessuna legge vigente. Dichiara inoltre di essere titolare di ogni diritto morale e patrimoniale d’autore. In caso di controversie l’autore manleva gli Organizzatori da tutte le responsabilità, costi e oneri di qualsivoglia natura che dovessero essere sostenute a causa del contenuto dell’opera.
I partecipanti concedono agli Organizzatori una licenza irrevocabile, perpetua, non esclusiva, trasferibile, senza royalty, valevole a livello internazionale di usare ed esporre pubblicamente le loro opere citando gli autori ed il Concorso in mostre, cataloghi e supporti visivi cartacei o digitali.
La licenza conferisce inoltre il diritto all’Associazione Culturale Plug di usare le opere per attività di fundraising o per azioni finalizzate al sostentamento economico o per campagne di comunicazione sociale (nei limiti definiti dallo statuto e dallo status NO-PROFIT).
Ogni altro uso delle opere verrà concordato con gli autori, eventualmente dietro compenso concordato tra le parti. Questo potrebbe includere, ma non è limitativo a:attività di promozione artistica e culturale;campagne di attivismo sociale;materiale educativo. ACCETTAZIONELa partecipazione al Concorso presuppone la piena accettazione delle condizioni di cui al presente Regolamento ed in particolare i paragrafi:
MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
RESTRIZIONI ALLA PARTECIPAZIONE
REQUISITI TECNICI DELLE OPERE
LA GIURIA
PREMIO E RICONOSCIMENTI
SCADENZE
DOMANDE E RICHIESTA INFORMAZIONI
PRIVACY
DIRITTO D’AUTORE
ACCETTAZIONE