Contest Infiniti Design De-Contest
Category: Interior Design
Description / Buyer
Creatività, innovazione tecnologica e cultura del design sono le parole chiave per comprendere la filosofia del marchio Infiniti che quest'anno lancia la quarta edizione del concorso "Infiniti Design De-Contest", dal titolo “Club Cafè”.
PURPOSE
Il concorso "Infiniti Design De-Contest Club Cafè” è volto all’individuazione di progetti innovativi che abbiano come oggetto sedia + tavolo da caffetteria. In un contesto come quello attuale, nel quale il tempo è poco, i ritmi sono frenetici e le occasioni di una pausa sono limitati, l'azienda sceglie quindi di proporre un tema che ruota proprio attorno a un momento di break: la pausa caffè.
L’oggetto dovrà essere pensato per la collettività e dovrà ispirarsi ai valori e all’identità del marchio.
Il progetto dovrà essere realizzato con i seguenti materiali: plastica, metallo, alluminio, legno. Tali materie potranno essere impiegate singolarmente o in combinazione fra loro.
Presa in considerazione la personalità e lo stile di Infiniti, i progetti dovranno tener conto anche dei requisiti ergonomici e di progettazione eco-sostenibile, in modo tale da proseguire idealmente il percorso produttivo intrapreso dall’azienda.
TARGET
Il concorso è aperto a tutti i giovani designer, creativi, progettisti e studenti, italiani e stranieri, nati dopo il 01/01/1984. Ogni partecipante potrà presentare più progetti.
Il contest prevede anche l’eventuale partecipazione in gruppo, per il quale deve essere individuato un portavoce.
La partecipazione al concorso prevede l’accettazione del presente bando e la cessione gratuita del diritto di riproduzione e pubblicazione dei progetti presentati ai fini del concorso.
MATERIALI RICHIESTI
1. Per ogni progetto dovranno essere presentati n. 3 rendering in formato .jpg o .pdf, delle dimensioni 3500x2500 pixel, recanti il nome del partecipante e il titolo del progetto in corrispondenza a quello presente nel modulo d’iscrizione.
2. Una breve relazione che spieghi il concept e le caratteristiche del progetto in relazione all’oggetto del concorso.
DATA DI SCADENZA DI CONSEGNA DEI PROGETTI
I materiali richiesti dovranno essere caricati nell’apposita sezione del sito www.infinitidesign.it entro il 31 marzo 2014 la data di scadenza stabilita per la consegna dei progetti.
Other
È possibile partecipare al concorso tramite iscrizione sull’apposita sezione del sito www.infinitidesign.it.
Oltre ai dati anagrafici del partecipante, verranno richiesti recapito telefonico, indirizzo email e il nome del progetto presentato.
Per ulteriori informazioni: [email protected]
GIURIA E CRITERI DI VALUTAZIONE
Una giuria qualificata, il cui giudizio sarà insindacabile, selezionerà i migliori progetti inviati e decreterà un vincitore assoluto.
I progetti saranno valutati in base alla loro attinenza all’oggetto del concorso, alla loro originalità e al loro grado di realizzabilità.
PREMIO
Il concorso prevede l’individuazione di un solo vincitore, che si aggiudicherà un premio di 5.000,00 euro. Infiniti si riserva di realizzare il prototipo del progetto vincitore del concorso ed eventualmente di metterlo in produzione; il rapporto economico con il designer sarà regolato da specifico contratto.
COPYRIGHT
La proprietà intellettuale e il copyright dei progetti inviati rimangono di proprietà dei singoli designers; per il prodotto vincitore il designer accetta, sottoscrivendo il presente bando, di cedere a titolo gratuito tutti i diritti relativi alla pubblicazione e alla comunicazione inerente il presente concorso. Infiniti si riserva la possibilità di scegliere se avviare o meno la messa in produzione del progetto. In caso positivo, il rapporto economico con il designer sarà regolato da specifico contratto.