La Fondazione Querini Stampalia, insieme a Viessmann Climate Solutions Italia, ha appena pubblicato il bando della terza edizione di out of the box, il concorso - rivolto a videomaker di qualsiasi nazionalità - per indagare "il valore del suono che non disturba".
Il tema è infatti Quiet home: storie di energia silenziosa e vuole esplorare il paesaggio acustico urbano, domestico e naturale, mostrando come la tecnologia e le scelte quotidiane possano generare un mondo più silenzioso e vivibile.
L'obiettivo è cercare nuovi mezzi per raccontare un'energia buona, pulita, che rasserena e migliora la qualità della vita, insieme alle ragioni delle scelte che, ogni giorno, effettuiamo in favore della sostenibilità.
L'invito è, dunque, quello di interpretare il tema della sostenibilità sonora, riflettendo sulla sua importanza nella vita quotidiana, attraverso brevi opere video, che esplorino il paesaggio acustico urbano, domestico e antropico del futuro.
Modalità di partecipazione
La partecipazione al concorso è gratuita e aperta a videomaker di qualsiasi nazionalità, luogo di origine o residenza, che abbiano compiuto i 18 anni d'età alla data del 5 dicembre 2025.
Per partecipare è necessario iscriversi utilizzando il form dedicato sul sito concorsooutofthebox.it, compilando tutti i campi e caricando i materiali richiesti:
- Video (max 3 minuti)
- Descrizione del video (max 1500 caratteri)
- Presentazione del videomaker (max 2000 caratteri per raccontare le proprie esperienze)
- Foto ritratto del videomaker
La data ultima per la consegna è fissata alle ore 13 del 5 dicembre 2025.
Giuria
- Stefania Brentaroli - Viessmann Climate Solutions Italia
- Neda Furlan - Fondazione Querini Stampalia
- Nicola Di Croce - Sound Designer
- Giovanni Sambo - Videomaker
- Silvia Moroni - Green Content Creator e divulgatrice
Premi
- 1° classificato: 2.000 euro
- 2° classificato: 700 euro
- 3° classificato: 300 euro
Bando e informazioni
[ concorsooutofthebox.it ]