Il Comune di Alberobello ha bandito un concorso di grafica finalizzato alla realizzazione di un logo identitario per celebrare i 30 anni del riconoscimento UNESCO del sito "I Trulli di Alberobello".
L'obiettivo è rafforzare l'immagine e l'identità della cittadina e, in particolare, quella delle celebri architetture che l'hanno resa famosa nel mondo, valorizzando gli elementi storici e culturali, i colori e le peculiarità del naturalistiche del territorio.
Il nuovo marchio dovrà presentare un pittogramma, un logotipo, con un forte intervento tipografico o un lettering creato ad hoc con la scritta "Trentennale Unesco 2025" e il payoff "Duemilaventicinque" o "2025" (da cui sarà possibile separare il marchio all'occorrenza).
È importante la scalabilità e versatilità del prodotto, da utilizzare per qualsiasi soluzione editoriale e promozionale di natura cartacea e digitale - in bianco e nero o a colori - dai portali web, social media alle locandine e manifesti, carta intestata, totem, video proiezioni, tessuti, pubblicazioni editoriali, audiovisive e multimediali, merchandising di vario tipo, gadget, ecc.
Chi può partecipare
La partecipazione al concorso è gratuita e aperta a:
- grafici, designer, artisti e architetti di nazionalità italiana o straniera.
- studenti regolarmente iscritti a istituti e/o accademie di arte, grafica pubblicitaria e/o design, corsi di laurea, laurea magistrale, scuole di specializzazione post-diploma, dottorato di ricerca e master presso Università pubbliche o private
- Istituti superiori di secondo grado parificati pubblici o privati, che offrono una formazione nelle seguenti discipline: design e arti, grafica pubblicitaria.
La partecipazione è ammessa sia in forma individuale sia in forma associata.
Modalità di partecipazione ed elaborati richiesti
Per partecipare è necessario inviare una PEC all'indirizzo [email protected] entro le ore 14 del 7 novembre 2025 con i seguenti materiali:
- scheda di partecipazione (allegato A) firmata e compilata in ogni sua parte
- copia di un documento di riconoscimento in corso di validità dell'autore o del gruppo di autori
- un breve curriculum dell'artista/gruppo ed eventualmente sito web/portfolio
- marchio elaborato originale
- descrizione del concept del marchio (max 2000 caratteri spazi inclusi)
- manuale di utilizzo del marchio
- modulo per la cessione del diritto di sfruttamento economico del logo
Bando e documentazione
[ comune.alberobello.ba.it ]