
CINEMA D'ASCOLTO: un viaggio intorno al mondo attraverso le sonorità del cinema
Published on 2021-07-02Notizie Dagli Iscritti
Il presente lavoro si pone come indagine accurata sui linguaggi cinematografico e musicale, intrecciati indissolubilmente alla storia e alla cultura popolare.
Il
cinema ha avuto un ruolo sostanziale nella storia dell'umanità,
divulgando alle masse messaggi, cultura, informazioni, valori,
bisogni, stili di vita, provocazioni, critiche alla stessa società e
inventando nuovi modi per comunicare. La musica, il linguaggio
universale per eccellenza, si è strettamente legata al cinema,
asservendolo da un lato, ma anche amplificandone i significati,
mantenendo le sue caratteristiche linguistiche ed epistemologiche, e
andando al di là della stessa immagine che andava a connotare. La
musica si è rinnovata nella sostanza e ha ricreato se stessa
seguendo modalità molto precise a seconda dei generi cinematografici
che andava a musicare, quando non addirittura creando un sound
specifico che nella storia della musica non aveva precedenti.
La musica ha il potere di creare o distruggere un film.
La combinazione
nel tempo di dinamica, caratteri strumentali e timbrici, volumi,
cellule ritmiche, forma, gesti e struttura della composizione,
generano tutto il mondo musicale del brano che ascoltiamo e tutte le
sue avventure, i suoi sviluppi, le sue tragedie, nemmeno stessimo
celebrando una metafora della vita di ciascuno di noi.
Il suono crea gli
stati d’animo, ma in realtà siamo noi a percepirli come tali...
Perché erano già in noi e lo sono da sempre.
Ascoltando
migliaia di film, mi sono accorta che l’Uomo è lo stesso in
qualsiasi parte del mondo viva e muoia, soffra e gioisca, aldilà
della “razza”, del sesso, del credo politico, della fede
religiosa, del territorio e del contesto sociale.
Per
ampliare e rendere comprensibile profondamente il suo messaggio, il
cinema ha avuto bisogno e ha scelto consapevolmente il linguaggio
universale per eccellenza: la Musica.
Ascoltando
un film lo si comprende davvero.
VI ASPETTIAMO NEL GRUPPO DEDICATO: https://www.facebook.com/groups/cinemaascolto
Mariangela
Ungaro
https://mariangelaungaro.wixsite.com/stardust-art-studios/cinemadascolto